Tutto sul nome CARMELO FRANCESCO

Significato, origine, storia.

Carmelo Francesco è un nome proprio di persona di origine italiana che combina due nomi classici della tradizione cattolica: Carmelo e Francesco.

Il nome Carmelo deriva dal Monte Carmelo, una montagna situata nella regione israeliana della Galilea, dove secondo la tradizione cristiana il profeta Elia avrebbe trascorso molti anni in preghiera e meditazione. Il nome Carmelo significa quindi "giardino di Dio" o "luogo dell'olio", in riferimento al fatto che l'olio era prodotto e comercializzato nella zona.

Il nome Francesco, d'altra parte, è stato dato a persone di sesso maschile sin dall'antichità, ma ha acquisito una connotazione religiosa grazie a San Francesco d'Assisi, il fondatore dell'ordine dei frati minori nel XIII secolo. Il suo significato letterale è "libero" o "franco", ma nella tradizione cristiana rappresenta anche l'idea di pace e armonia.

Insomma, Carmelo Francesco è un nome che racchiude in sé una forte connotazione religiosa e spirituale, legata alla figura dei santi a cui è dedicato. È un nome che ha una lunga storia alle spalle e che ancora oggi viene scelto da molte famiglie italiane per i loro figli maschi.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome CARMELO FRANCESCO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Carmelo Francesco è un nome che ha avuto una certa popolarità in Italia nel corso degli anni, anche se il numero di nascite con questo nome è stato variabile. Nel 2000, solo 4 bambini sono stati chiamati Carmelo Francesco, ma due anni dopo, nel 2002, il numero di nascite è aumentato a 10. Tuttavia, dopo alcuni anni in cui il nome non è stato molto popolare, ci sono state solo 2 nascite con questo nome nel 2022 e 4 nel 2023.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 28 nascite di bambini chiamati Carmelo Francesco in Italia. Anche se il numero di nascite con questo nome è stato variabile nel corso degli anni, ci sono ancora molte persone in Italia che portano questo nome.